Pasta Made in Italy, ma con il grano estero • Pasta Santoni-Pasta all'Uovo da Filiera Agricola
m

Pasta Santoni

(+39) 0734 969130
SEGUICI
  • en

Pasta Made in Italy, ma con il grano estero

Sei sicuro che la pasta Made in Italy che mangi lo sia davvero? Ecco dove si nasconde l’inganno nel piatto e come riconoscerlo

 

Tempo di lettura medio: 5 minuti

 

Vediamo spesso negli scaffali del supermercato pasta Made in Italy, ma siamo sicuri che sia un vero 100% “Made in Italy”?

Partiamo con dei fatti.

Sapevi che in Italia il 30-40% del grano per produrre la pasta viene importato dall’estero?

Un dato sconcertante visto che il nostro Paese è il PRIMO PRODUTTORE MONDIALE di grano duro.

Nonostante ciò abbiamo in Italia una crisi su questo prodotto, tra le eccellenze del Made in Italy.

Questo perché conviene più importarlo che comprare quello nostrano.

 

Ma quanto sappiamo del grano estero?

Partiamo subito dalla crisi del grano duro in Italia.

 

Cosa significa crisi del grano duro in Italia e come incide sulla pasta Made in Italy?

Innanzitutto bisogna dire che se c’è una crisi di un prodotto in qualsiasi settore, in questo caso il grano duro, significa che qualche tempo prima quello stesso prodotto funzionava bene e produceva ricchezza.

Adesso non è più così.

Ti ricordo che siamo i primi produttori di grano duro al mondo.

Tuttavia da parecchi anni questa coltivazione d’eccellenza, soprattutto al sud, è stata abbandonata.

Perché?

Tutto nasce con la globalizzazione (chiamiamola così), che ha dato inizio all’importazione nel nostro paese di grano duro estero.

 

La domanda che sorge spontanea è:

 

“Perchè importiamo grano dall’estero, accettando ciecamente i loro prodotti dell’agricoltura industriale  quando siamo noi i primi per qualità e quantità di produzione nel mondo intero?”

 

La risposta facilmente intuibile è: per soldi

 

E sì, è sempre lui, il dio denaro.

Perché continuiamo a importare grano dall’estero?

 

Attenzione a questo passaggio:

 

Il grano duro che importiamo da tutto il mondo (Stati Uniti e Canada compresi),

destinato alle industrie alimentari italiane,

ha un prezzo inferiore rispetto a quello delle aziende agricole di casa nostra.

 

Infatti un’azienda agricola del centro sud Italia ha un costo di produzione circa 22 € al quintale di grano nostrano.

 

Sai quanto viene pagato mediamente il grano estero?

 

Intorno ai 18/20 €  al quintale!

E trovi tutto qui.

Tu mi dirai…

“Come è possibile che un chicco di grano

che viaggia per MIGLIAIA di chilometri

costi MENO di quello italiano?!”

 

La risposta è semplice, e si racchiude in 3 voci:

 

1. la qualità del grano italiano è la migliore al mondo
2. le normative vigenti che regolano la coltivazione del grano duro nel nostro paese sono le più restrittive al mondo
3. dal 2014 sono stati aboliti i dazi per l’importazione di grano duro dall’estero, favorendo quindi i competitori stranieri

Produrre un grano duro italiano d’eccellenza (Triticum durum) costa di più in denaro….

…ma molto meno in salute.

LE SEMENTI IN ITALIA NON SI POSSONO TRATTARE CON IL “FAMOSO” GLIFOSATO, AL CONTRARIO DI ALTRE NAZIONI CHE ESPORTANO VERSO IL NOSTRO BEL PAESE.

 

Gli agricoli italiani, debbono rispettare GIUSTAMENTE scrupolosi disciplinari di produzione.

Di contro tutto il grano che viene importato nel nostro paese da mezzo mondo NON è sottoposto ai nostri stessi standard di sicurezza.

 

Quando facciamo la spesa o acquistiamo un prodotto, abbiamo il dovere di chiederci:

Da dove viene?

Perché se non lo facciamo, il rischio è per la nostra stessa salute.

 

Pesticidi, metalli pesanti e altri composti chimici sono regolati in maniera molto diversa all’estero.

 

Pensiamo ai nostri figli quando scegliamo un prodotto, il loro benessere è ancora più a rischio del nostro!

 

Il consiglio che mi sento di darti è quello di non scegliere in base al prezzo, mai.

Perché dietro al prezzo in euro si nasconde un prezzo sulla nostra salute, di certo non indicato.

Sta a te pensare a 360 gradi.

 

 

I veleni dentro il grano importato e trasformato in pasta Made in Italy

 

Il grano estero non è affatto come quello italiano.

 

In particolare, ci sono 2 cose completamente diverse rispetto al nostro paese:

  1. I controlli
  2. le regolamentazioni in fatto di coltivazioni.

 

Quello che colpisce di più, è l’interpretazione che danno le istituzioni di questi paesi riguardo ad alcuni prodotti addirittura BANDITI nel nostro.

Uno di questi è il glifosato. Per approfondire leggi il nostro articolo o clicca qui per un’opinione esterna…

Un campo irrorato di pesticidi, diserbanti ed altre sostanze tossiche per la salute dell’uomo

 

Glifosato nella pasta Made in Italy

Una sostanza usata come diserbante, il più utilizzato al mondo, ma non per questo stiamo tranquilli.

 

Nel 2015, lo IARC, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, che fa parte dell’Organizzazione Mondiale della Salute, lo ha inserito nella lista delle sostanze “probabilmente cancerogene” (gruppo 2A).

Il suo parere riassunto lo trovi qui.

In Italia il suo uso è vietato.

Nell’Unione Europea è consentito (nel dicembre 2017 hanno rinnovato l’autorizzazione al suo utilizzo, ignorando le preoccupazioni dei medici).

Nel resto del mondo è legalmente impiegato.  

 

All’estero sono permesse pratiche di questo tipo, con danno sia al pianeta sia all’Italia stessa, che riceve questa CONCORRENZA SLEALE.

 

Avrete certamente capito il problema è complesso, ma bisogna agire subito.

 

Il grano Made in Italy è un prodotto d’eccellenza, legato al territorio che lo produce…

 

…dove la qualità conta, eccome.

 

Allo stesso livello del terroir dei vini.

 

Ma c’è un’altra questione importante da affrontare.

Ti faccio una domanda:

 

La pasta MADE IN ITALY, deve essere prodotta con materie prime italiane, o basta che sia prodotta in Italia magari con semola e uova ESTERE?

 

Io darò la mia opinione in due punti, e penso sinceramente che anche tu sarai d’accordo:

 

1 – Una pasta per fregiarsi del naming MADE IN ITALY dovrebbe essere prodotta totalmente in Italia.
2 – Le materie prime italiane sono le migliori.

 

Questo significa che noi pastai e imprenditori abbiamo l’obbligo morale di

  • salvaguardare e valorizzare le nostre conoscenze agronomiche,
  • premiare le nostre aziende agricole.

 

Perché – ricordiamolo – queste aziende contribuiscono in maniera determinante al benessere e alla ricchezza del nostro territorio.

La legislazione italiana su grano e pasta Made in Italy non è chiara

 

Ma per la legge italiana non è così.

C’è molta poca chiarezza su cosa sia veramente la pasta Made in Italy.

Il parlamento ha approvato nel 2017 una norma che di fatto è carta straccia, dicono gli esperti.

 

Ambiguità su etichette e provenienza del grano che non ci fanno stare tranquilli.

 

L’UNICA CERTEZZA DI ACQUISTARE UNA PASTA MADE IN ITALY AL 100% È LA FILIERA CHIUSA E CONTROLLATA 

 

Noi di Pasta Santoni impastiamo solo

  • grano duro 100% marchigiano
  • uova provenienti dalla nostra azienda agricola

Una lista di ingredienti cortissima.

Per darvi con fiducia una pasta davvero italiana.

 

Il nostro grano duro che ci da una semola italiana 100% marchigiana

 

La NOSTRA FILIERA la potete seguire nel nostro sito internet e dietro ogni confezione di pasta che acquistate, per darti tutta la fiducia che un consumatore italiano merita.

 

Il grano duro italiano è il migliore al mondo.

Il grano duro estero invece non è sicuro come quello italiano semplicemente perché non è regolamentato come quello italiano.

 

Cambiamo le regole del gioco!

Noi abbiamo un potentissimo mezzo, SCEGLIERE.

Con la nostra scelta possiamo cambiare davvero le cose.

 

Noi che scegliamo, noi che acquistiamo, abbiamo il POTERE di proteggerci e arricchire il nostro Paese.

 

Al momento dell’acquisto, quando guardi il prezzo, ricordati di quello che sta dietro a quel prezzo.

In pochi centesimi ci sono il tuo territorio e la tua salute.

 

La tua responsabilità passa proprio da queste piccole scelte quotidiane.

 

Se sei un consumatore e

vuoi saperne di più su quello che mangi,

scarica il nostro Report sulla pasta industriale

Se sei un ristoratore d’élite o hai un negozio gourmet

 e vuoi assaggiare una pasta all’Uovo Premium

richiedi il pacco omaggio

Post a Comment