DON, la tossina più pericolosa del grano estero: il deossinivalenolo • Pasta Santoni-Pasta all'Uovo da Filiera Agricola
m

Pasta Santoni

(+39) 0734 969130
SEGUICI

DON, la tossina più pericolosa del grano estero: il deossinivalenolo

Ecco come la tua salute è messa a rischio dalle aziende che trasformano in pasta il grano estero

Tempo di lettura medio: 4 minuti

 

Ogni anno in Italia importiamo grano duro estero da tutto il mondo per fare la pasta “italiana”. Ma è sicuro?

L’Autorità europea per la sicurezza alimentare sta indagando sui livelli di micotossine presenti nei cereali UE e non UE.

Gli studi e i prelievi a campione si sono concentrati sulle micotossine più dannose per l’uomo:

  • DON, deossinivalenolo
  • Aflatossine
  • Moniliformina
I primi risultati sono allarmanti.

Qui trovi lo studio

Soprattutto nei grani provenienti da paesi freddi come il Canada o anche il nord della Francia si sono visti livelli di micotossine troppo alti.

Per iniziare partiamo dalla micotossina che si è trovata con le concentrazioni più alte di tutte:

 

Il DON

Il DON nel grano è prodotto da muffe come questa

Il deossinivalenolo (o DON o vomitossina) è una micotossina prodotta da alcune specie di Fusarium, delle muffe che crescono sul grano umido.

Il DON è una delle micotossine più diffuse negli alimenti, non in tutte le analisi però può risultare.

Spesso si trasforma e si rende difficile da individuare, ma non perde le sue capacità di produrre malattie sull’uomo, i suoi derivati si chiamano 3-DON e 15-AcDON.

 

Gli effetti della vomitossina sull’uomo

I principali effetti tossici sull‘uomo e sugli altri mammiferi sono:

  • inibizione della sintesi proteica e degli acidi nucleici, ossia altera il DNA della cellula umana con  attivazione delle citochine, quindi promuove l’infiammazione nei tessuti;
  • vomito, diarrea, malfunzionamento del midollo osseo (anemia e leucopenia);
  • abbassamento delle difese immunitarie.

La dose tollerabile giornaliera per l’uomo di deossinivalenolo è stata fissata a 1 µg/kg.

Un compromesso fatto tra autorità sanitarie e grandi aziende, una sostanza del genere dovrebbe essere BANDITA da ogni alimento, specialmente se si pensa che finisce anche negli omogeneizzati per neonati.

 

 

Quanto è cancerogeno il DON?

La tua salute passa anche da quello che mangi

Studi recenti hanno dimostrato che negli animali il DON aumenta il rischio di cancro al fegato.

Soprattutto uno studio fatto in Cina conferma la sua pericolosità per la salute.

Anche la IARC, l’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro lo ha studiato a fondo, riscontrando nel DON un fattore favorente per i tumori.

Tuttavia ad oggi i dati sono insufficienti per dare una valutazione più precisa.

In attesa l’OMS, l’organizzazione mondiale della sanità lo considera pericoloso e quindi monitora i dosaggi preoccupanti negli cereali e nel grano coltivato nei paesi freddi in particolare.  Lo espone in questo pdf.

 

 

Quello che non sai può ucciderti

Il DON è una di quelle tossine che – se sei abituato a consumare pasta in maniera non accorta venduta nella grande distribuzione – sta minando la tua salute piano piano.

E voglio che tu capisca bene sia il perché che il COME questo accade.

Ecco cosa succede al chicco di grano quando si riempie di muffa e micotossine

Questa tossina nasce da un fungo che si sviluppa nei lunghi viaggi che affronta il grano estero per arrivare in Italia, e visto che ormai il grano duro estero arriva sempre in quantità maggiori nel nostro paese, siamo tutti a rischio…

Devi sapere che il grano estero per arrivare nel nostro paese viene stivato nelle navi da carico, spesso sono viaggi di diverse migliaia di km, pensate al grano canadese.

Sono viaggi interminabili. Ma sai qual è l’aspetto più critico che fa sviluppare la tossina DON?

Il fatto che il grano quando è stivato è “soffocato” ed è molto umido e non trova nessun spiraglio d’aria.

Nel profondo della stiva delle navi, che vengono ad esempio dal Canada, si accumula talmente tanta umidità che bagna il grano e le muffe proliferano.

Proprio l’ambiente perfetto per far crescere il fungo che produce questa tossina estremamente pericolosa per la nostra salute.

Un aspetto ancora più inquietante è che questa tossina è insapore, la pasta ed il pane contaminati al palato sembrano normali, e invece non lo sono per niente.  

Quindi anche in una buona pasta o in buon pane anche artigianale prodotti con materie prime estere possono contenere elevate quantità di DON al suo interno.

Se vuoi saperne di più sulla pasta “Made in Italy” fatta il grano estero, leggi questo articolo.

Alla lunga assumere prodotti con questo tipo di caratteristiche negative possono portare a moltissimi problemi di salute, e creare dei danni al nostro organismo spesso letali.

 

Fortunatamente non tutti i prodotti sono a rischio.

 

Tutti ciò che è creato da materie prime italiane A CHILOMETRO ZERO è sicuro.

Il grano secondo natura, al sole in un clima caldo

Perché il grano utilizzato:
1. È freschissimo

 

2. Viene macinato vicino al punto di stoccaggio

 

3. Non deve compiere viaggi esorbitanti

 

4. Nasce e cresce nel suo clima secco, al sole

 

5. Non c’è spazio per le muffe.

 

 

Sapevi che noi di Pasta Santoni abbiamo fatto un ulteriore passo avanti rispetto al km 0?

 

Collaboriamo con l’azienda agricola Mancini di Monte San Pietrangeli (massima espressione nella coltivazione del grano duro marchigiano) che ci fornisce una semola ad hoc e raccogliamo le uova dal nostro allevamento di proprietà.

Così abbiamo il controllo TOTALE sulla nostra filiera.

Pasta Santoni

Il nostro grano italiano 100% marchigiano

Ogni passaggio è studiato attentamente – in modo da garantire a te una pasta di qualità massima, pensando sempre alla tua salute.

La pasta che produciamo la mangiamo noi stessi e la facciamo mangiare ai nostri figli.

Perciò il consiglio che mi sento di dare è semplice:  

 

Cerca di acquistare prodotti 100% Made in Italy di filiera di qualità massima che possano essere verificati in tutti i passaggi.

 

La salvaguardia della nostra salute e quella dei nostri figli deve essere l’aspetto più importante della nostra vita.

E la salute passa da queste piccole scelte quotidiane.

 

 

Se sei un consumatore e

vuoi saperne di più su quello che mangi,

scarica il nostro Report sul grano duro

 

Se sei un ristoratore d’élite o hai un negozio gourmet

 e vuoi assaggiare una pasta all’Uovo Premium

richiedi il pacco omaggio

 

Post a Comment